La mia “mission impossible” è quindi quella di aiutare le persone a perdere peso, e quello lo sanno fare quasi tutti, ma di far sì che non lo riprendano più.

“To get somethings you never had You have to do something you never did.”

Lorenza Romano

Dietista

Presentazione:

Sono una persona profondamente innamorata della vita, molto curiosa, amo il mio lavoro e lo sport (pratico kickboxing e sono insegnante del corso per bimbi) e sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Questo ha fatto sì che negli anni di pratica riconoscessi i limiti oggettivi della dietoterapia fine a sé stessa e cercassi una sorta di “completamento” alla mia formazione.
 
Il mio lavoro consiste in “quello che non si trova su internet”, cioè accolgo il paziente e incentro il mio lavoro sulla persona, aiutandola a capire il proprio rapporto con il cibo, a riconoscere gli eventuali “errori” e a modificare definitivamente tutte le abitudini che la hanno fatta aumentare di peso. Seguo passo per passo sia l’aspetto della rieducazione alimentare sia l’aspetto dell’attività motoria, che sono i due punti fondamentali per il raggiungimento ed il mantenimento del benessere fisico e quindi mentale.
 

Altre informazioni

La dottoressa Lorenza Romano, laureata con lode in Dietistica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova nel 2001, ha approfondito le sue conoscenze e la sua pratica nella gestione del paziente diabetico grazie alla borsa di studio vinta presso il reparto di diabetologia dell’Ospedale San Martino di Genova.

Contemporaneamente si è specializzata nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare presso il centro terapeutico Villa del Principe di Genova. Spinta dalla curiosità e dalla volontà di imparare ad approcciarsi al paziente a 360 gradi, negli anni 2000 e 2001 segue i corsi di 1° e 2° livello e acquisisce il titolo di Coach e Counselor T.I.R. (Traumatic Incident Reduction), tecnica utilizzata nel trattamento del P.T.S.D (Post Traumatic Stress Disorder) e riconosciuta dall’A.P.A. (American Psychological Association).

Si è inoltre occupata di attività di ricerca in collaborazione con l’Università degli Sudi di Genova e con il noto recordman alpinista Simone Moro, nell’ambito del tema dell’alimentazione specifica per sport estremi di endurance in alta quota.

Non ha mai trascurato la sua passione per lo sport, che ha anzi recentemente trasformato in ulteriore completamento della sua professione per poter seguire i suoi pazienti in maniera ancora più globale, conseguendo il titolo di Trainer di Primitive Functional Movement®.

Ha lavorato per 16 anni nella ristorazione scolastica, elaborando ogni giorno diete personalizzate e gestendo quotidianamente oltre 200 piani alimentari per bambini in età scolare con allergie o intolleranze alimentari.

Attualmente si dedica esclusivamente alla libera professione, occupandosi di sovrappeso ed obesità in tutte le fasce di età, di alimentazione per sportivi, disturbi del comportamento alimentare, counselling nutrizionale per genitori, alimentazione in adolescenza ed in tutte le fasi fisiologiche (gravidanza, allattamento, menopausa), ma anche di dietoterapia per patologie specifiche.

I miei corsi

Serve aiuto? Compila il modulo

Associazione impulso

Il tuo spazio di benessere a Genova

Contatti principali

Via XX settembre n.34/5 – 16121 Genova

Eventi Impulso

Associazione impulso

Associazione Impulsoi Genova – P.iva 123456789 – Privacy Policy Cookie policy