Ansia, stress e depressione - Assi ormonali osteopatia

Corso post graduate teorico – pratico

Modalità

Data del corso: 5-6-7 maggio 2023 -Genova
Via XX Settembre 34/5 A.P.S. impulso info@apsimpulso.it

Il corso si svolgerà il 3 giorni
1° giorno
Mattina: 9-11 presentazione del corso i tre cervelli, predisposizione genetica-epigenetica
11-13- Differenza tra ansia, stress e depressione, ormoni e neurotrasmettitori, lavoro su intenzione attenzione presenza
Pomeriggio:
14-16 Gli assi ormonali test e tecniche approccio cranico e meningi
16-18 Test e tecniche approccio ormonale sfera anteriore, ipofisi e epifisi
2° giorno:
Mattina:
9-11 Vascolarizzazione cranica arteria cerebrale e sifone carotideo
11-13 test e tecniche su emisferi cerebrali e tronco encefalo
Pomeriggio:
14-16 test e tecniche su nervo vago, frenico,
16-18 test e tecniche tronco encefalo e amigdala
3° giorno
Mattina:
9-11 Test e tecniche surrenali e diaframma
11-13 Lavoro integrato generale di risintonizzazione
Pomeriggio:
14-16 Test e tecniche talamo e corpo calloso.
16-18 Domande e conclusione corso

Sarete seguiti da

Eleonora Garibaldi

Laureata nel 1990 in Terapista della riabilitazione, ho lavorato per 20 anni presso I.R.C.C.S Santa Lucia in Roma, struttura ad interesse nazionale per la riabilitazione dei mielolesi e cerebrolesi, nel frattempo oltre ad approfondire e formarmi nelle tecniche riabilitative ,ho intrapreso il corso di formazione base in osteopatia presso la scuola di Roma E.O.P di Alain Bernard , conseguendo diploma in osteopatia nel 2006 e l’ insegnamento presso Università di Roma Tor Vergata a medicina e chirurgia indirizzo riabilitativo.

Più informazioni »

Descrizione del corso

Questo corso nasce dall’ esperienza, personale e professionale che mi ha portato con il tempo ad approfondire e studiare l’ansia, lo stress e la depressione. In questi ultimi anni è sempre più chiara che una medicina integrata e finalizzata al benessere delle persone, sia necessaria e nettamente più efficace.

• Il coinvolgimento degli assi ormonali, sono alla base per comprendere meglio la differenza tra ansia ,stress e depressione.
• La conoscenza delle relazioni tra amigdala, ipotalamo, ipofisi e tiroide ,con aree cerebrali e stati emotivi saranno le fondamenta sulle quali verranno approfondite le tecniche osteopatiche

Quindi con questo corso, oltre ad esporre e chiarire le differenze tra ansia, stress e depressione, che possono a volte somigliarsi, ma sono esperienze emotive e fisiche molto diverse tra loro, voglio trasmettere un concetto molto importante:

“l’osteopata può far parte di un sistema integrato di intervento, andando a riequilibrare alcune funzioni e strutture che sono alla chiave dei nostri ormoni.”

Il corso teorico –pratico sarà così articolato: Definizione dei tre cervelli, rettiliano, limbico e cognitivo Definizione e implicazione degli ormoni nello stress, ansia e depressione Test osteopatici e tecniche per ridurre e disfunzioni osteopatiche di alcune strutture come le meningi ,ipofisi, ipotalamo, amigdale, encefalo , nervo vago frenico, diaframma, surrenali Comprendere come e quando attuare le tecniche.

Il sistema endocrino, muscolo scheletrico,la corteccia prefrontale,il sistema limbico e neurovegetativo hanno un’interdipendenza e una relazione con alcuni dei più importanti stati emotivi come l’ansia ,lo stress e la depressione

La conoscenza degli assi ormonali e in particolare modo HPA HPG HPT insieme alle tecniche Osteopatiche sono il fulcro del corso teorico pratico che si svolgerà,nella sua terza edizione, a Genova – 5-6-7 Maggio 2023 presso APS Impulso

Per prenotare o per maggiori informazioni

Telefoni

Tocca sui pulsanti per far partire telefonata, messaggio Whatsapp, email

Email

Compila il modulo

Serve aiuto? Compila il modulo

Associazione impulso

Il tuo spazio di benessere a Genova

Associazione Impulsoi Genova – P.iva 123456789 – Privacy Policy Cookie policy